• Al momento il tuo carrello è vuoto

PHOENIX PUBLISHING

I NOSTRI AUTORI:

GIANLUCA TESTAVERDE

GIANLUCA TESTAVERDE

Nasce a Napoli il 12 marzo del 1988. Dopo il diploma tecnico informatico, frequenta la Scuola Italiana di Comix di Napoli, venendo seguito da professionisti quali Fabrizio Fiorentino e Lorenzo Ruggiero (Marvel/Dc Comics), e Steve Boraley (Sergio Bonelli editore - Julia). Esordisce sul quotidiano Terra, come matitista per 3D La cronaca a fumetti, divenendone disegnatore ufficiale per tutto l'anno seguente. Dopodiché lavora in qualità di aiuto colorista presso il GGstudio. Successivamente partecipa al compendium indetto da Pino Rinaldi, disegnando una storia di Agenzia X su testi di Edoardo Rohl.

Attualmente è impegnato nella realizzazione del graphic novel Caged Birds, pubblicato dalla casa editrice americana BellaFe, su testi di Ken Mora.

Inoltre porta avanti diversi progetti personali, tra cui "Il Monaco" e "BrainStorming".

Ha pubblicato una raccolta di racconti intitolata "Il giocattolaio e altri deliri" e ha disegnato il primo volume della serie partenopea "Leggende Napoletane".

Che cosa hanno in comune un ragazzo nichilista in compagnia di un improbabile Babbo Natale? Il dirigente di una multinazionale del futuro e la sua amante androide? Un vicino di casa premuroso ed una adorabile vecchina? Tanti personaggi si avvicendano in questa delirante raccolta ad opera di Gianluca Testaverde e tutti hanno un tratto in comune: un’ abbondante dose di follia senza compromessi.

Booktrailer

Booktrailer de Il giocattolaio e altri deliri

Napoli. Affascinante città ammantata di mistero.
Sono tante le leggende che si tramandano da generazioni
e che entrano a far parte della vita reale dei cittadini.
Immergetevi nella lettura delle leggende più famose
e di quelle meno conosciute:
vi accorgerete che di Napoli c'è ancora molto da scoprire...

I misteri di Napoli non finiscono mai di stupirci.

Dopo averci sorpreso con la storia delle origini del Munaciello, immerso in atmosfere horror con la storia segreta dei Girolamini, ed averci fatto conoscere la misteriosa fanciulla di Capodichino, Leggende Napoletane torna con un secondo straordinario volume, ancora più ricco, sfaccettato e carico di misteri. Scopriremo la storia della Strega di Port'Alba, romantica e maledetta, ci addentreremo tra le mura dell’affascinante Palazzo Penne, esploreremo l’oscuro Palazzo Donn’anna, le cui finestre celano segreti sepolti nei secoli.


Interviste/Altro